Monika Mauch, soprano
Marco Beasley, tenore
Raffaello Converso, tenore
Josep Cabré, baritono
Hugh Sandilands, chitarra, liuto
Leonardo Massa, colascione
Pierre Pitzl, viola da gamba, chitarra
Brigitte Gasser, viola da gamba
Silvia Tecardi, viola da gamba
Roberto Festa, flauto, direzione
Madonna tu me fai lo scorucciato, anonimo
Canzone villanesche alla napolitana, J. de Colonia 1537
testo: Velardiniello (?)
Quando io ti veggio, anonimo
Canzone villanesche alla napolitana, J. de Colonia 1537
testo: anonimo
O Vecchia, tu che guardi, anonimo
Canzone villanesche alla napolitana, J. de Colonia 1537
testo: anonimo
Sto core mio se fosse di diamante, Orlando di Lasso
Le quatoirsiesme livre a quatre parties...par Rolando di Lasso, T. Susato 1545
testo: anonimo
A calascione, Bernardo Pasquini
MS 2431, Napoli, biblioteca del Conservatorio
Madonna non è più lo tiempo antico, Giovan Thomaso di Maio
Canzone villanesche alla napolitana, J. de Colonia 1537
testo: anonimo
La morte de mariteto, Perissone Cambio
Canzone villanesche di Messer Adriano Wigliaret, A. Gardano 1545
testo: anonimo
O Lucia miau, miau, Roland de Lassus
Le quatoirsiesme livre a quatre parties...par Rolando di Lasso, 1545testo : anonimo
Vorria, Madonna, fareti sapere, Gabriel Fallamero
testo: anonimo
Vurria ca fosse ciaola, anonimo
testo: anonimo
Caccia la vecchia fuora del campo, Vincenzo Gorzanis
Il terzo libro di liuto di Vincenzo Gorzanis
Sia maledetta l’acqua, anonimo
Canzone villanesche alla napolitana, J. de Colonia 1537
testo: anonimo
Tu sai che la cornacchia, anonimo
Canzone villanesche alla napolitana, J. de Colonia 1537
testo: anonimo
'St' amaro core mio è diventato, Giovanni Domenico del Giovane da Nola
Canzone napolitane nuovamente composte da Don Gio: di Nola, F. Rampazzetto 1563
testo: anonimo
DELIZIE NAPOLETANE
OVVERO
IN LODE DELLA VILLANELLA